8 aprile 2025 – E’ stato perfezionato il finanziamento in pool di 150 milioni al Gruppo Seri per l’ampliamento della prima Gigafactory italiana per la produzione di celle e batterie al litio. I partecipanti al finanziamento in pool, assistito dalla garanzia Archimede di SACE, sono UniCredit (Global Coordinator, MLA e banca agente) e, nel ruolo di MLA, Intesa Sanpaolo, BNL BNP Paribas e CDP. Le banche sono state assistite da Legance.


Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha completato il finanziamento a fondo perduto di 506milioni assegnato alla Fib Spa (Seri Industrial)

Si completa il finanziamento alla società Fib Spa (gruppo Seri Industrial S.p.A.) finalizzato alla realizzazione del mega impianto di Teverola 2 (in provincia di Caserta) per la produzione di celle al litio. La capogruppo Seri Industrial ha comunicato che ieri (25 novembre 2024), il ministero delle Imprese e del Made in Italy – Direzione Generale per gli incentivi alle imprese – ha emanato un secondo decreto di concessione, in forma di contributo alla spesa, a valere sul fondo IPCEI, in favore della controllata FIB S.p.A..


SERI INDUSTRIAL S.p.A. · via Provinciale per Gioia, Centro Az. Quercete snc – 81016 San Potito Sannitico (CE) · P.I. 11243300156 REA CE 314821

C.F. 01008580993 · Capitale sociale Euro 106.456.682,03 i.v.